Come sfruttare tour e attività per aumentare i propri guadagni

Offrire agli ospiti il miglior trattamento possibile e aumentare i guadagni: sono due degli obiettivi principali di molti hotel e fornitori di alloggi in generale. La buona notizia è che una cosa non esclude l’altra! Gli albergatori, infatti, non sono costretti a scegliere a quale dei due aspetti dare priorità.

Esiste un modo efficace per aumentare i propri guadagni e contemporaneamente riservare agli ospiti il miglior trattamento possibile senza sforzi o costi eccessivi.

Non si tratta altro che di offrire ai viaggiatori tour e attività in zona. Diamo un’occhiata da vicino per scoprire qualcosa in più.

Perché i tour locali rappresentano una grande opportunità per le strutture

Tour e attività in zona sono una potenziale fonte di guadagno extra che ogni hotel dovrebbe sfruttare.

Online è possibile prenotare meno del 20% dei tour locali, secondo quanto riportato in questo articolo PhocusWire. Se un viaggiatore, come spesso succede, vuole prenotare attività di questo tipo, è perciò costretto a rivolgersi ad altri canali.

Secondo una nuova ricerca condotta tra i consumatori, solo un viaggiatore su quattro ha intenzione di prenotare attività prima della partenza. Ciò significa che il 76% dei viaggiatori pensa di prenotare le attività una volta arrivato a destinazione. Non a caso, l’85% delle prenotazioni di attività viene effettuato in loco.

Tour e attività in zona possono rivelarsi un’ottima opportunità per convincere i viaggiatori a spendere di più nel corso del loro soggiorno. Da uno studio è emerso che il 98% degli intervistati ritiene importante poter provare un’esperienza tipica del posto in una nuova città.

Perché per gli ospiti è la sistemazione stessa il luogo migliore per acquistare tour e attività locali

Proprietari e professionisti immobiliari sono spesso i più esperti per quanto riguarda due aspetti fondamentali in materia di “esperienze locali”: le preferenze degli ospiti e le migliori offerte in zona.

Hotel e fornitori di alloggi in generale sono nella posizione ideale per consentire agli ospiti di trovare i tour o le attività più adatti alle loro esigenze, aumentando allo stesso tempo i propri guadagni.

A questo enorme vantaggio si aggiunge sia il fatto che molti tour e attività non sono prenotabili online, sia quello che gli ospiti preferiscono acquistare esperienze solo una volta arrivati a destinazione. E ciò spiega perché tutti gli albergatori dovrebbero offrire ai propri ospiti la possibilità di acquistare tour e attività locali presso la struttura.

In che modo le strutture possono sfruttare tour e attività per aumentare i propri guadagni?

Il modo più semplice per un hotel per vendere ai propri ospiti attività in zona è quello di collaborare con tour operator e altre agenzie del posto. In questo caso sono i partner a occuparsi dell’organizzazione e della fornitura del servizio, con la struttura che riceve in cambio un compenso o una commissione.

Per quanto riguarda la vendita effettiva di questi prodotti, un’idea può essere quella di abbinare un tour o un’attività alla camera stessa, creando delle offerte sui pacchetti da promuovere online per ricevere più prenotazioni.

Una volta che sono disponibili sul sito web, le offerte sui pacchetti possono aiutare la struttura a ricevere più prenotazioni dirette.

Un altro modo per vendere questo tipo di esperienze è quello di sfruttare i cosiddetti “add-on”, ovvero servizi extra da promuovere sul sito dell’hotel o da comunicare agli ospiti direttamente al loro arrivo in struttura.

Cosa succede se non ci sono tour operator o agenzie che offrono attività in zona?

Se nei dintorni della struttura non ci sono tour operator o agenzie che offrono attività, l’albergatore potrebbe valutare la possibilità di organizzare lui stesso questo tipo di servizio.

Un hotel che mette a disposizione dei propri ospiti esperienze personalizzate come queste ha indubbiamente un valore aggiunto rispetto agli altri.

Consigli utili per le strutture su come vendere esperienze locali

Aggiorna l’offerta di tour e attività in base alla stagione o agli eventi in programma. Gli ospiti vogliono essere sempre informati sugli appuntamenti in programma, sui festival tipici del posto, sulle attività stagionali e sugli altri eventi in zona.

Contatta gli uffici turistici della zona per sapere quali sono gli appuntamenti in programma assolutamente da non perdere o i tour e le attività più gettonati.

Assicurati che sul tuo sito siano presenti le descrizioni dei tour, che si tratti di offerte sui pacchetti o di eventuali add-on disponibili. È un ottimo modo per migliorare la qualità e aumentare la visibilità online del tuo sito web. Anche se i viaggiatori sono più propensi a prenotare le attività una volta arrivati a destinazione, la ricerca di esperienze locali avviene già nelle prime fasi di pianificazione del viaggio. Aggiungendo sul tuo sito web le descrizioni delle esperienze locali offerte puoi aumentare la visibilità online della tua struttura.

Chiedi ai tuoi ospiti di dare il loro feedback sui tour e sulle attività locali. Se possibile, ancora prima del loro arrivo chiedigli che tipo di esperienze vorrebbero provare nel corso del loro soggiorno. In questo modo potrai personalizzare e migliorare la tua offerta.

Verifica che le informazioni sulla posizione della tua struttura presenti su trivago siano corrette. Milioni di viaggiatori utilizzano trivago per trovare il loro hotel ideale nella destinazione scelta. Se tale destinazione è proprio la città (o la zona) in cui si trova la tua struttura, devi fare il possibile affinché il tuo hotel appaia tra i risultati di ricerca. Se vuoi che i viaggiatori scelgano e prenotino proprio la tua struttura, devi fare di tutto per attirare il loro interesse.

Clicca sul pulsante in basso per consultare e modificare le informazioni sulla posizione e gli altri dettagli della tua struttura presenti su trivago.

Associa subito la tua struttura al tuo profilo trivago

Scopri di più

 


Immagine principale: Mesut Kaya su Unsplash