È il momento giusto per pubblicizzare il tuo hotel in vista delle festività

Per la maggioranza degli albergatori di tutto il mondo, le festività sono il periodo più frenetico dell’anno. Innanzitutto è il momento in cui tutti gli hotel lanciano le proprie campagne marketing e la competizione è maggiore. Ma è anche quello in cui gli ospiti sono più disposti a spendere per una camera e un trattamento di livello superiore e ovviamente le strutture non vogliono lasciarsi scappare queste allettanti opportunità di guadagno. Questi elementi trasformano il momento delle festività in una vera e propria sfida per gli albergatori che vogliono preparare al meglio questa importante campagna marketing.

E quindi? Vuoi che la tua campagna si distingua da quella della concorrenza quest’anno? Un albergatore deve capire come cambiano comportamenti, abitudini di viaggio e preferenze degli ospiti, e tu devi essere pronto a rivolgerti a loro al momento giusto e con i contenuti giusti.

In questo articolo, condividiamo le nostre analisi sui comportamenti dei clienti in passato e aggiungiamo qualche consiglio per affrontare il periodo festivo.

Ecco di cosa sono in cerca i viaggiatori

Se vuoi promuovere la tua struttura con efficacia, devi capire innanzitutto quali sono le aspettative dei tuoi ospiti. I dati raccolti da trivago danno indicazioni sulle ricerche fatte dagli utenti sul nostro sito di metasearch per hotel.

L’anno scorso sono emersi alcuni trend. Cominciamo dall’analisi delle date di arrivo/check-in. Questa tendenza ti aiuterà a capire quali potrebbero essere i giorni di maggiore attività durante le vacanze natalizie. Il 29 e il 31 dicembre sono state le date che hanno ricevuto su trivago* il maggior numero di click-out giornalieri per le camere doppie, seguite, con uno scarto minimo, dal 28 e dal 30 dicembre. Il 29 dicembre ha registrato il numero massimo di click-out giornalieri per tutto il mese indipendentemente dalla tipologia di camera (singola, doppia, familiare).

Se parliamo di tipologie di camera, il 68% dei click-out su trivago* per il periodo delle festività nel 2018 hanno riguardato camere doppie, il 23% camere familiari e il 9% camere singole. Oltre alle preferenze in fatto di tipologia di camera, si evidenzia anche la preferenza sul tipo di sistemazione. Tra i diversi tipi di sistemazione, a livello mondiale, gli hotel hanno raccolto il 71% dei click-out su trivago* per il periodo natalizio del 2018. Le strutture alternative hanno ricevuto il 29% dei click-out, con un aumento del 4% rispetto al 2017. Nel dettaglio, case e appartamenti si sono aggiudicati il 13% dei click-out totali, diventando così il secondo tipo di sistemazione preferito dai viaggiatori. I resort sono arrivati terzi in questa classifica, con il 6% dei click-out. Per cui, anche se gran parte delle persone sceglie un hotel per le festività, il trend delle strutture alternative va comunque lentamente affermandosi. Rispetto al 2017, il 2018 ha visto un aumento del 2% sul totale dei click-out.

Tra le città più richieste, quelle che hanno raggiunto il numero più alto di click-out su trivago* per il periodo festivo sono state:

Europa Nord America Sud America Oceania Asia Africa
Londra New York Rio de Janeiro Sydney Tokyo Durban
Parigi Las Vegas San Paolo Melbourne Dubai Città del Capo
Berlino Orlando Florianópolis Auckland Osaka Marrakech
Amsterdam Miami Beach Gramado Brisbane Bangkok Hurghada
Istanbul Honolulu Buenos Aires Surfers Paradise Singapore Sharm el-Sheikh

 

Come attirare prenotazioni per le festività

Ora che sai cosa desiderano i tuoi ospiti durante le feste, ti suggeriamo alcune strategie sicure per richiamare la loro attenzione sulla tua struttura:

Scegli momento giusto per promuovere la tua struttura

È il tempismo che determina il successo di qualsiasi campagna marketing. In una campagna il momento giusto è quello in cui il cliente si trova nello stato d’animo più favorevole per valutare una camera d’hotel e prenotare.

Per capire quando promuovere con efficacia la tua struttura, devi sapere con quanto anticipo i viaggiatori effettuano le prenotazioni. I 10 paesi che hanno ricevuto più click-out su trivago* durante le festività nel 2018 sono stati: Brasile, Stai Uniti, Giappone, Regno Unito, India, Spagna, Italia, Messico e Francia. Ora vediamo quale è stata la finestra di prenotazione con più click-out per questi paesi. Si tratta di un dato molto utile per capire le abitudini di prenotazione dei viaggiatori. La finestra di prenotazione media per Brasile, Giappone, Germania, Regno Unito, Spagna e Italia su trivago* è di 49-58 giorni. Stati Uniti e Messico hanno la finestra di prenotazione media più estesa, con 70 giorni, mentre in India è di soli 28 giorni.

Un altro aspetto da tenere presente è il percorso seguito per l’acquisto del soggiorno. Secondo travelmarketreport, i viaggiatori impiegano in media 45 giorni per trovare informazioni e confrontare i prezzi prima di prenotare. Somma questo periodo, cioè il “percorso d’acquisto”, alla “finestra di prenotazione” e ti farai un’idea abbastanza chiara di quando (e per quanto tempo) potrai rivolgerti con efficacia ai clienti e di come adattare la tua strategia marketing a ogni fase del percorso.

Promuovi tariffe speciali e offerte allettanti

Oltre al momento giusto, un altro aspetto fondamentale per il successo della tua campagna marketing è la scelta del messaggio giusto. Se c’è un periodo in cui puntare sull’uso di coupon, promozioni, omaggi o offerte è proprio questo. Gli ospiti sono più disponibili a spendere durante il periodo delle festività ma apprezzano anche pacchetti promozionali ad hoc.

Puoi proporre omaggi, servizi aggiuntivi, doni di benvenuto per chi arriva in una specifica data, ad esempio trattamenti spa gratuiti il giorno di Natale, cioccolata calda e biscottini, o una cena speciale nei giorni intermedi. E non è detto che tu debba creare offerte del tutto nuove. Puoi tranquillamente trasformare il tuo normale buffet in un’occasione di festa, con pochi piccoli tocchi. Per esempio, puoi servire del cioccolato bianco alla menta o cacao allo zenzero con la colazione, come proposta speciale per le festività. Sono accorgimenti molto apprezzati dai potenziali ospiti!

Un’altra idea per attirare prenotazioni durante il periodo festivo è quella di organizzare feste ed eventi a tema, rappresentazioni natalizie, laboratori per preparare dolci natalizi, veglioni per la notte di Capodanno.

Puoi anche pubblicare offerte speciali sul tuo sito web o su siti di metasearch, come trivago, se vuoi rivolgerti a milioni di viaggiatori in cerca di una camera d’albergo.

Pubblica offerte che incoraggiano i viaggiatori a scegliere la tua struttura.

Scopri di più

Tieni vivo lo spirito delle feste

Il tuo compito non termina con il check-in degli ospiti. Una volta che sono nella struttura, non perdere l’occasione per stupirli con un servizio al di sopra delle aspettative. In questo modo favorirai una loro recensione positiva on-line e aumenterà la possibilità di fidelizzarli.

Metti addobbi nelle aree comuni e nella hall per un caldo benvenuto. Offri un drink e un piccolo rinfresco al momento dell’arrivo. Puoi fornire al personale un abbigliamento speciale per ravvivare lo spirito festivo. Aggiungi qualche tocco anche nelle camere, ad esempio decorazioni speciali o piccoli regali, che contribuiranno a rendere il soggiorno dei tuoi ospiti ancora più piacevole. Non serve esagerare! Un biglietto scritto a mano sul cuscino o un piccolo souvenir il giorno del check-out, se il budget lo consente, possono rendere memorabile il soggiorno nella tua struttura.

E non dimenticare che i tuoi ospiti probabilmente vorranno immergersi nella cultura del posto. Il personale dovrebbe essere sempre aggiornato sugli eventi e sulle iniziative in corso nella zona in cui si trova la struttura. Le visite ai mercatini artigianali e natalizi, gli spettacoli invernali, le piste di pattinaggio e le esibizioni sul ghiaccio sono tra le attività preferite dai viaggiatori durante le festività. Assicurati che nella reception della struttura ci sia un espositore in cui raccogliere volantini e opuscoli di questo tipo di eventi. È un altro modo per interagire con i tuoi ospiti e invogliarli a tornare da te in futuro.

Hai preparato tutto per il periodo delle festività? No? Non è ancora troppo tardi! Sfrutta le informazioni e le idee di questo articolo per invogliare i viaggiatori a prenotare il tuo hotel e stupisci tutti i tuoi ospiti con il tuo spirito festivo.


*Dati analitici di trivago: i dati sono basati sul comportamento dei viaggiatori che hanno cercato hotel su trivago tra il 1° gennaio 2018 e il 30 novembre 2018 per date di soggiorno comprese tra il 1° dicembre 2018 e il 1° gennaio 2019. I dati nel report si basano su informazioni fornite dai click-out, cioè i click sulla tariffa dell’hotel effettuati su trivago, che reindirizzano il viaggiatore a un sito di prenotazione. Le percentuali sono state arrotondate.

Foto: Engin_Akyurt su Pixabay

[/signinlocker]