Tecnologie per hotel: i trend più seguiti del 2018

Anche se il settore alberghiero ha un debole per l’accoglienza vecchio stile, è spesso all’avanguardia nell’adozione delle nuove tecnologie.

Ed è giusto che sia così, vista la velocità con cui si evolvono le richieste dei clienti.

Ogni nuova tecnologia contribuisce ad aumentare le aspettative degli ospiti e pone le basi per nuovi progressi. Per essere sempre aggiornati sulle novità, i trend e i principali cambiamenti siamo andati a scoprire quali sono le tecnologie di maggiore tendenza quest’anno.

Ecco una panoramica su cosa sta succedendo nel mondo della tecnologia per hotel: quali sono le tecnologie che hanno cambiato le regole del gioco e che sono ormai diventate punti fermi del settore? Quali sono gli ultimi trend che si stanno affacciando sulla scena?

Daremo anche uno sguardo alle tecnologie per hotel del futuro, ogni giorno più vicine, che potrebbero rivoluzionare il settore dell’ospitalità.

Tecnologie per l’hotel marketing online nel 2018

Droni fotografici per i contenuti di digital marketing degli hotel

Sempre più viaggiatori usano i droni per realizzare foto e video delle proprie vacanze. Vuoi sapere perché? È per l’effetto sorpresa! Per lo stesso motivo gli hotel hanno iniziato a usare droni fotografici per scattare foto impressionanti da altezze vertiginose e attirare l’attenzione degli ospiti online.

Il CPC intelligente: nuovi strumenti di marketing per controllare le campagne di prenotazione

Uno dei più importanti indicatori di quanto sia migliorata la tecnologia per hotel è la sua facilità d’uso. Molti fornitori di tecnologia per hotel si sono concentrati su strumenti intuitivi, che rendono l’hotel marketing estremamente semplice ed efficace anche dedicandogli il minimo sforzo e poco tempo.

Ce lo dimostra Rate Connect, che con la sua funzionalità automatica per la pubblicità cost-per-click permette agli albergatori di gestire autonomamente e con successo campagne di prenotazione diretta su trivago.

La tecnologia per le prenotazioni dirette nel 2018

Pagine di prenotazione ottimizzate per i dispositivi mobili

Facendo ricerche per questo articolo la parola “mobile” spuntava fuori di continuo (soprattutto legata alle chiavi virtuali). Ma la tendenza principale in questo settore, a cui a breve dovremo adattarci, è quella di usare un percorso di conversione ottimizzato per i dispositivi mobili.

Piattaforme di prenotazione diretta facilitate

Le due tendenze che abbiamo appena visto (le campagne per le prenotazioni dirette gestite dalle strutture e le pagine di prenotazione ottimizzate per i dispositivi mobili) spiegano come è nata e perché è tanto importante una terza novità: una piattaforma facilitata per le prenotazioni dirette.

Una piattaforma di prenotazione con il logo dell’hotel, facile da usare dai dispositivi mobili e ottimizzata per la conversione delle prenotazioni dirette facilita il successo delle campagne marketing mirate. trivago Express Booking ne è un ottimo esempio.

Tecnologia per hotel in spazi privati e comuni nel 2018

Camere iperconnesse

La ristrutturazione delle camere di un hotel non inizia più dal design. Rinnovare una camera quest’anno può significare molte cose, dall’installazione di una connessione internet ad alta velocità, sempre apprezzata, alla possibilità di entrare in stanza con una chiave virtuale usando il proprio telefono, ai letti smart, ai tablet in camera e molte altre innovazioni legate all’internet delle cose.

Salottini e sale riunioni supertecnologiche

Le funzionalità tecnologiche più avanzate non entrano solo nelle camere dell’albergo. Negli hotel cominciano infatti a spuntare sempre più spesso salottini tecnologici. E le sale riunioni degli hotel sono ormai piene di tecnologia all’avanguardia per viaggiatori d’affari che hanno bisogno di attrezzature per videoconferenze in alta definizione e presentazioni multimediali.

Come la tecnologia per hotel amplifica e migliora l’esperienza dell’ospite nel 2018

Il concierge virtuale

Il concierge tradizionale sta cambiando ruolo e sempre più spesso svolge una funzione di filtro. Contemporaneamente gli hotel hanno iniziato a sfruttare la tecnologia per offrire ai propri ospiti un soggiorno più personalizzato, senza per questo aumentare la spesa per il personale. Grazie a un concierge virtuale, gli ospiti possono prenotare la cena al ristorante o chiedere cuscini in più, usando un’app sul telefono o un dispositivo in camera.

Check-in e check-out istantanei

Ormai gli ospiti non solo apprezzano queste novità tecnologiche, ma si aspettano di trovarle in un albergo. Questo spiega perché sempre più hotel usano property management system in versione cloud per gestire i check-in e i check-out con un solo click.

L’arrivo di tecnologie ancora più futuristiche

Robot

È vero, non sono molti gli hotel che usano robot per il servizio in camera o come facchini. Ma qualche struttura lo fa. E riceve un bel po’ di attenzioni!

Realtà virtuale

L’originalità è uno degli elementi più ricercati per costruire l’esperienza dell’ospite. Per ottenerla, alcuni hotel hanno aggiunto la realtà virtuale tra i propri servizi.

Blockchain

È opinione comune che la tecnologia blockchain potrebbe rivoluzionare il settore dell’ospitalità, dai pagamenti ai programmi fedeltà, dalla gestione dei rifornimenti a molti altri ambiti.


Per saperne di più su questi e altri trend del settore dell’ospitalità, puoi leggere “I principali trend del 2018 per il settore alberghiero” e “Trend nell’ospitalità di lusso: ecco quali sono i principali ”.

 

Associa subito la tua struttura al tuo profilo trivago

Scopri di più


Fonti consultate (in lingua inglese): Global Hospitality Portal, Hotel News Now, Hotel Technology News

Foto: Derek Liang