Le esigenze dei viaggiatori moderni sono in continua evoluzione e, soprattutto, sempre più difficili da accontentare. Per alcuni potrebbe perfino sembrare un compito impossibile. Proprio per questo motivo, abbiamo provato a stilare un elenco delle principali aspettative degli ospiti per il 2019.
Quello che abbiamo fatto è stato dare un’occhiata alle tendenze del settore alberghiero dal punto di vista dei viaggiatori. Il nostro studio, in particolare, mette in evidenza ciò che gli ospiti si aspettano per quanto riguarda i servizi offerti dall’hotel, l’esperienza di prenotazione e la reputazione della struttura.
Sapendo già in anticipo cosa cercano i viaggiatori quando prenotano un soggiorno, potrai non solo soddisfare le loro esigenze ma anche convincerli a prenotare.
Dai un’occhiata a questo elenco e scopri cosa si aspettano gli ospiti dal tuo hotel per il 2019!
Cosa si aspettano gli ospiti a livello di servizi offerti dall’hotel
Avere a disposizione i servizi essenziali
La tecnologia sta vivendo il suo periodo di massimo splendore. Sempre più spesso sentiamo di parlare di esperienze personalizzate e tendenze come quella delle vacanze benessere. Ma prima di accettare pagamenti in bitcoin o di aggiungere una palestra in camera, una struttura dovrebbe assicurarsi di offrire tutti i servizi essenziali.
Uno studio del 2018 della Cornell University School of Hotel Administration ha rivelato che i servizi in camera più utilizzati sono ancora quelli di base, come ad esempio l’armadio, i prodotti da bagno gratuiti, il televisore, l’asciugacapelli, la cassaforte e il ferro da stiro. Gli ospiti si aspettano che la struttura offra, ad esempio, servizio sveglia, palestra e servizio in camera, ma il loro effettivo utilizzo è stato inferiore rispetto al previsto. Il parcheggio con ritiro e riconsegna auto, il salotto nella hall e il servizio di concierge sono invece andati oltre le aspettative.
La possibilità di utilizzare il proprio smartphone
In un’epoca digitale come la nostra, l’utilizzo degli smartphone da parte dei viaggiatori è ormai un elemento costante. Perciò va da sé che ogni ospite si aspetta, ad esempio, di poter tenere sotto carica il proprio dispositivo mobile nel corso nel suo soggiorno in hotel. Da un sondaggio di Openkey è emerso che il 98% degli ospiti si aspetta di avere a disposizione la connessione a internet Wi-Fi ad alta velocità, mentre l’88% confida nella presenza di stazioni di ricarica per dispositivi mobili.
Lo studio ha rivelato anche che più della metà degli ospiti si augura di poter utilizzare il proprio smartphone come chiave della camera o per pagare la prenotazione del soggiorno.
Avere il pieno controllo dei propri dati
I viaggiatori sono sempre più in cerca di esperienze personalizzate. Gli ospiti che hanno già soggiornato nella tua struttura si aspettano che tu anticipi le loro richieste, inviandogli annunci e offerte corrispondenti alle loro esigenze. D’altro canto, molti viaggiatori sono poco inclini a fornire informazioni personali e preferiscono non acconsentire alla raccolta dei loro dati.
Un recente report di Salesforce ha mostrato che la stragrande maggioranza dei viaggiatori si aspetta trasparenza e controllo sui propri dati. Gli intervistati hanno aggiunto, anche, che un maggiore livello di fiducia li spingerebbe a spendere di più, oltre che a consigliare e condividere la propria esperienza di soggiorno.
Cosa si aspettano gli ospiti dall’esperienza di prenotazione
Trovare il tuo hotel su un sito di metasearch
Da un report del 2018 di EyeforTravel è emerso che il 73% dei viaggiatori utilizza abitualmente metasearch. Gli ospiti si aspettano di trovare il tuo hotel su un sito di metasearch. Perciò per attirare il loro interesse è fondamentale avere un profilo completo e in grado di darti il giusto risalto.
I metasearch rappresentano anche un’enorme opportunità per promuovere le tariffe del tuo hotel e ricevere più prenotazioni dirette. Un recente studio di Phocuswright ha rivelato che attualmente due terzi delle strutture indipendenti ricevono prenotazioni dirette tramite metasearch. Rate Connect ti consente di pubblicare le tariffe del tuo sito web su trivago tramite una campagna cost-per-click (CPC) che reindirizza il viaggiatore direttamente al tuo sito web per completare la prenotazione.
Competi con i canali di prenotazione
Scopri di piùFarsi ispirare
Un sondaggio di Expedia ha analizzato in che modo i viaggiatori di diverse nazionalità programmano le proprie vacanze. Dallo studio è emerso che, quando si tratta di organizzare un viaggio, la maggior parte degli ospiti è in cerca di ispirazione. Molti viaggiatori, inoltre, sono spesso indecisi tra una o più destinazioni prima di scegliere la loro meta.
Perciò quando crei il profilo del tuo hotel da promuovere sui social media e sugli altri canali online, ricorda anche di mettere in bella mostra i dintorni della struttura. Consigliando agli ospiti le principali cose da fare e da vedere e mettendo a loro disposizione le foto delle attrazioni della zona avrai più possibilità di convincerli a prenotare.
Cosa si aspettano gli ospiti dal soggiorno in hotel
Vivere un’esperienza “autentica”
Una delle tendenze attualmente più diffuse da parte degli ospiti è la ricerca di un’esperienza di soggiorno unica e autentica. A livello di design e arredamento, ciò può voler dire – ad esempio – trovare qualcosa che rispecchi lo stile della città o della zona in cui si trova la struttura e che dia a ciascuna camera un tocco personale. Un’idea potrebbe essere quella di chiedere ad artisti e artigiani del posto di realizzare opere con cui poi arredare gli interni dell’hotel.
O ancora, potresti collaborare con guide turistiche e agenzie viaggi della zona per proporre ai tuoi ospiti un elenco delle principali attività che li attendono a destinazione.
Gustare le specialità culinarie del posto
Anche in ambito alberghiero, una delle tendenze più diffuse ultimamente è l’utilizzo di prodotti a chilometro zero, coltivati nei dintorni o addirittura nell’orto della struttura. Molti hotel collaborano con i ristoranti della zona, dai quali gli ospiti possono ordinare direttamente in camera, oppure si attrezzano con chioschi-furgone o ristoranti mobili.
Sentirsi a casa
Anche per chi ama partire alla scoperta di luoghi nuovi e inesplorati, rinunciare alla comodità di casa non è un’impresa semplice. Fra i servizi più gettonati tra gli ospiti ci sono le piattaforme di streaming come Netflix, gli assistenti virtuali o cose più semplici come una normalissima macchina per caffè in camera (che il 59% dei viaggiatori si aspetta sempre di trovare, come rivelato dallo studio Cornell). Questa tendenza si riflette anche nella sempre maggiore richiesta di sistemazioni in stile appartamento, con tanto di cucina e altri comfort.
Cosa si aspettano gli ospiti a livello di reputazione dell’hotel
Poter interagire sui social media
La concezione di viaggio è stata radicalmente trasformata dai social media. È cambiato il modo in cui i viaggiatori, specialmente i Millennial, organizzano e vivono le loro esperienze.
In fase di organizzazione, i social media servono da fonte di ispirazione. Da un recente studio è emerso che l’83% dei Millennial sarebbe più propenso a prenotare un hotel dopo averne visto le foto tramite un profilo social media. Un intervistato su quattro ha dichiarato di cercare sistemazioni direttamente sui social.
Al momento della prenotazione, gli ospiti si aspettano di poter interagire con l’hotel e utilizzare i social media per leggere recensioni e farsi un’idea della reputazione della struttura. È importante monitorare i commenti ricevuti sulle pagine dei social per poter rispondere agli eventuali feedback negativi.
Nel corso del soggiorno, invece, gli ospiti vogliono poter condividere le proprie esperienze: il 97% dei Millennial pubblica infatti foto e video dei propri viaggi. Se vuoi attirare l’interesse dei viaggiatori moderni e dare alla tua struttura il risalto che merita, devi curarne il profilo social e utilizzare gli hashtag giusti.
Soggiornare in un hotel ecosostenibile
Sono sempre di più gli ospiti che hanno a cuore le tematiche ambientali. Una ricerca condotta da Hilton ha rivelato che il 20% degli intervistati si informa attivamente sull’impegno ambientale e sociale di un hotel prima di effettuare una prenotazione.
Promuovi le tue iniziative eco-friendly mirate – ad esempio – al riciclaggio di rifiuti e alla riduzione degli sprechi, i progetti dedicati alle energie rinnovabili e al risparmio idrico, l’utilizzo di prodotti organici e locali o l’eventuale presenza di stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
Competi con i canali di prenotazione
Scopri di piùImmagine principale: Vita Vilcina su Unsplash