5 tendenze hotel che stanno trasformando l’esperienza degli ospiti

Alcune tendenze hotel possono portare venti di cambiamento nel settore alberghiero, mentre altre creano delle vere e proprie rivoluzioni.

Indipendentemente dall’impatto piccolo o grande e dalla durata di queste tendenze, gli hotel devono adattarvisi il più velocemente possibile, per trarne il massimo vantaggio e offrire agli ospiti un’esperienza eccellente. Gli hotel indipendenti, essendo più flessibili e meno vincolati ai rigidi standard delle grandi catene alberghiere, possono adattarsi meglio ai cambiamenti.

Ecco cinque tendenze emergenti nel settore turistico, che stanno migliorando l’esperienza degli ospiti forse in modo permanente.

Passiamo senza indugio a descrivere l’esperienza degli ospiti derivata da queste tendenze, che può essere:

  • Coerente e funzionale
  • Personalizzata
  • Profonda e ispirata al viaggio
  • Incentrata sulla gastronomia
  • Ecologica

L’esperienza degli ospiti coerente e funzionale

Sebbene questa non sia la tendenza alberghiera più innovativa di tutte, è una che emerge continuamente per via della sua importanza. L’esperienza degli ospiti può essere divisa in fasi diverse (le principali sono: ricerca, prenotazione e soggiorno), ma solo in teoria; se i viaggiatori percepiscono fratture tra una fase e l’altra, la loro esperienza sarà deludente e potresti perdere prenotazioni.

Qualsiasi modifica significativa all’interfaccia o alla fruibilità della fase di prenotazione rispetto a quella di ricerca può creare un’esperienza utente incoerente, portando l’ospite a non completare la prenotazione. Nello stesso modo, se la procedura di prenotazione online è facile e veloce ma il check-in si rivela lungo e complesso, con vari moduli da compilare, l’ospite sarà frustrato e deluso.

Molti hotel utilizzano soluzioni tecnologiche per automatizzare e facilitare l’esperienza degli ospiti dall’inizio alla fine, offrendo profili hotel accattivanti, sistemi di prenotazione ottimizzati e procedure di check-in con un solo clic. Oggi gli albergatori vogliono gestire tutte le fasi del viaggio del cliente e, così facendo, creano un’esperienza utenti coerente e funzionale che gli ospiti apprezzano e ormai si aspettano di trovare in ogni hotel.

 

Migliora il tuo profilo hotel ora!

 

L’esperienza degli ospiti personalizzata

L’industria alberghiera sta attraversando un periodo di intensa personalizzazione, legata all’evoluzione delle aspettative dei clienti. Gli ospiti vogliono un servizio su misura e gli hotel devono diversificare l’esperienza in base agli individui, che sono tutti diversi tra loro, proprio come i fiocchi di neve.

I fornitori di tecnologie alberghiere cercano di offrire soluzioni che adattino completamente il servizio al singolo individuo, tendendo conto delle sue preferenze in fatto di alloggio, musica e cucina.

Gli hotel abbracciano questa tendenza cercando di trattare i loro clienti come individui, non come numeri sulla prenotazione. Identificando i gusti del singolo cliente e adattandogli la propria offerta attraverso le interazioni con il personale, l’hotel dimostra di preoccuparsi dell’esperienza di tutti gli ospiti, non solo di uno.

 

Leggi di più

 

L’esperienza degli ospiti profonda e ispirata al viaggio 

Questa tendenza riflette una nuova filosofia di viaggio, frutto dell’evoluzione del turismo esperienziale, chiamata “viaggio di trasformazione”.

I viaggiatori ai quali si ispira questa tendenza viaggiano per riflettere e per migliorare la propria conoscenza di se stessi, per relazionarsi meglio con l’umanità e la natura e per tornare a casa con una migliore consapevolezza del mondo in cui viviamo.

Gli albergatori vogliono aiutarli in questa missione.

Per questo motivo, facilitano l’interazione degli ospiti con la comunità locale e li aiutano a partecipare a iniziative per la tutela dell’ambiente. Possono farlo in vari modi: ad esempio, organizzando corsi di meditazione o dando ai clienti la possibilità di immergersi completamente nella cultura locale. Questa tendenza non è adatta a chi cerca una vacanza di divertimento senza pensieri e pensa che il valore di un hotel sia direttamente proporzionale al numero di foto su Instagram scattate durante il soggiorno.

L’esperienza degli ospiti incentrata sulla gastronomia

Nessuno pensa che mangiare bene sia una “tendenza”, semmai è uno dei piaceri della vita. In questo caso, parliamo di tendenza riferendoci ai modi unici e originali in cui i vari hotel includono la gastronomia nell’esperienza degli ospiti.

Alcuni esempi sono: le abbondanti cene servite in camera fino all’alba, le lezioni di cucina per tutta la famiglia nel ristorante dell’hotel, l’utilizzo di ingredienti biologici e genuini provenienti dalle aziende agricole locali e magnifici buffet per la colazione che sembrano banchetti.

Il motivo di questa nuova tendenza è che i viaggiatori tendono sempre di più a scegliere un hotel in base alla cucina e alle esperienze gastronomiche proposte. Gli albergatori rispondono a questa sfida sfornando nuove idee come se fossero pane fresco.

 

Leggi di più

 

L’esperienza degli ospiti ecologica

I viaggiatori sono sempre più consapevoli dell’impatto ambientale dei loro viaggi e cercando di porre rimedio prenotando hotel sostenibili che condividono i loro stessi valori. Gli hotel che seguono questa tendenza e propongono soluzioni ecologiche non solo attirano più prenotazioni, ma riescono anche a ridurre gli sprechi e a risparmiare.

Dalle iniziative più visibili (articoli da bagno ecologici, luci e aria condizionata che si spengono automaticamente quando la camera è vuota e una politica di riutilizzo degli asciugamani) a quelle meno visibili (un gestionale online che permetta di non consumare carta), gli hotel danno sempre più importanza alla sostenibilità.

 

Leggi di più

 

Per concludere

Ognuna di queste tendenze indica un cambiamento nel settore alberghiero e alcune possono avere un impatto maggiore e più duraturo di altre. Tuttavia, alcune cose non cambiano mai: gli hotel devono essere sempre aperti al cambiamento, che si tratti di moderne tecnologie o di nuove filosofie di viaggio.

Il servizio eccellente non passa mai di moda.

Associa subito la tua struttura al tuo profilo trivago

Scopri di più