Controllare i prezzi degli hotel con trivago Hotel Price Index

trivago Hotel Price Index, l’utile funzione per controllare l’andamento dei prezzi degli hotel di tutto il mondo, è ora disponibile sul trivago Business Blog. Abbiamo anche aggiornato tale funzione e la sua grafica.

Ora trivago Hotel Price Index mostra dati interattivi con tariffe in varie valute. Inoltre, gli utenti possono scegliere di vedere questi dati sulla mappa, su un grafico o su una tabella e personalizzare tali visualizzazioni a seconda delle informazioni da consultare.

Invitiamo gli albergatori e i giornalisti a utilizzare trivago Hotel Price Index per ottenere utili informazioni sul settore dell’ospitalità, come le variazioni dei prezzi degli hotel e le fluttuazioni tariffarie internazionali. Inoltre, gli albergatori possono usare trivago Hotel Price Index per stabilire strategie di prezzo competitive per le loro strutture.

Importante: tutti questi dati sui prezzi degli hotel sono accessibili gratuitamente.

Consultali qui: //businessblog.trivago.com/it/trivago-hotel-price-index/ o tramite il seguente link:

Scopri di più

 

Informazioni su trivago Hotel Price Index

trivago raccoglie i dati sui prezzi delle camere pubblicati su oltre 400 siti di prenotazione per più di due milioni di hotel in tutto il mondo. Con questi dati, trivago Hotel Price Index mostra il prezzo medio mensile per notte di una camera doppia standard. Ogni mese vengono pubblicati nuovi dati con i prezzi degli hotel di  50 città importanti dei 6 continenti.

Le variazioni dei prezzi mostrate sono mensili e annuali. I dati indicano le tariffe medie mensili in base al prezzo cliccato dai viaggiatori un mese prima del loro viaggio.

Ad esempio, i dati di luglio 2018 su trivago Hotel Price Index mostrano i prezzi medi che i viaggiatori hanno selezionato o cliccato a giugno mentre cercavano un hotel per luglio.

Ricorda che quando un viaggiatore clicca sul prezzo di un hotel su trivago, viene reindirizzato sul sito web dell’inserzionista per completare la prenotazione. Se un albergatore ha attivato Rate Connect, i viaggiatori possono cliccare sulla tariffa del sito web dell’hotel ed effettuare una prenotazione diretta.

L’utente può scegliere di visualizzare i dati dei prezzi degli hotel in modo diverso, secondo le informazioni che sta cercando:

  • Mappa: un’anteprima su base geografica dei prezzi degli hotel in 50 città
  • Grafico: una cronologia dei prezzi degli hotel negli ultimi 13 mesi
  • Tabella: un riepilogo di tutti i dati sui prezzi degli hotel

La pagina di trivago Hotel Price Index include altre informazioni su come utilizzare e personalizzare queste visualizzazioni.

L’importanza di controllare l’andamento dei prezzi degli hotel per gli albergatori

trivago Hotel Price Index offre informazioni importanti sulla spesa e le abitudini di prenotazione dei viaggiatori. Poiché i dati mostrano i prezzi medi cliccati dai viaggiatori (ossia quanto stanno per pagare), sappiamo quanto gli utenti sono disposti a spendere per prenotare una sistemazione in una località specifica in un certo periodo dell’anno.

Questa informazione è indispensabile per tutti gli albergatori che vogliono impostare una strategia di prezzo efficace. Altri dati da considerare per stabilire tariffe delle camere competitive e adeguate alla stagione sono i prezzi della concorrenza e le fluttuazioni della domanda del mercato.

Ecco perché trivago offre queste informazioni agli albergatori di tutto il mondo.

Dati sui prezzi degli hotel a livello di mercato relativi alla concorrenza

Oltre all’Hotel Price Index, trivago mette a disposizione degli albergatori anche dati sulle tariffe degli hotel del loro mercato di riferimento, per permettere loro di confrontarsi con la concorrenza. Questi dati includono anche le tariffe reali delle camere negli ultimi 360 giorni, che possono essere consultate tramite la funzione Confronta i prezzi. Ideata proprio per confrontare le tariffe, questa funzione è accessibile dalla piattaforma di metasearch marketing Pacchetto PRO.

 

Se vuoi approfondire l’argomento, ti consigliamo di dare un’occhiata anche agli articoli “I principali trend del 2018 per il settore alberghiero,” “Trend nell’ospitalità di lusso: ecco quali sono i principali,” e “I principali trend tecnologici del 2018 per il settore alberghiero.”