Come registrare gratuitamente la tua struttura su trivago

Milioni di viaggiatori in tutto il mondo usano trivago per trovare la loro sistemazione ideale. Ma anche i proprietari o gli albergatori possono usare trivago come canale di marketing online per raggiungere i loro potenziali ospiti.

Questa attività promozionale si chiama metasearch marketing ed è una strategia di marketing online essenziale per chi lavora nel settore dell’ospitalità.

Su trivago, il metasearch marketing inizia con la registrazione della tua struttura, che ti consente di creare il tuo profilo gratuitamente.

Perché registrarti e registrare il profilo della tua struttura su trivago?

trivago confronta le offerte per sistemazioni di centinaia di siti di prenotazione online. Se hai collaborato con almeno uno di questi siti di prenotazione, la tua struttura avrà già un profilo su trivago. Sono loro ad averci fornito dati sulla tua struttura, comprese foto, informazioni generali e tariffe.

Ma sono i contenuti migliori per mettere in evidenza la tua struttura? Probabilmente no. Sarai tu a fornirci le informazioni più complete e precise sulla struttura… del resto sei tu l’albergatore o il proprietario! Inviaci qualche immagine davvero unica delle tue camere e dei tuoi servizi.

Registrando la tua struttura, sarai tu stesso a poter gestire i contenuti del tuo profilo e a decidere come apparirà su trivago.

Come registrare la tua struttura su trivago e creare il tuo profilo gratuitamente

Registra gratuitamente la tua struttura su trivago Business Studio e crea il tuo profilo.

Al momento trivago Business Studio è disponibile in 12 lingue su 15 piattaforme localizzate, il che lo rende accessibile in diversi paesi in tutto il mondo. La procedura di registrazione è facile e gratuita. Ci vorranno solo pochi minuti.

Cosa c’è da sapere sulla registrazione su trivago Business Studio?

  • La registrazione della tua struttura su trivago Business Studio è gratuita, così come lo sono la creazione e la gestione del tuo profilo trivago.
  • Troverai e assegnerai il profilo della tua struttura al tuo account durante la procedura di registrazione.
  • La procedura di registrazione su trivago è la stessa per hotel indipendenti, B&B, guest house e altri tipi di sistemazione.
  • Puoi associare più strutture al tuo profilo se ne possiedi o ne gestisci più di una.
  • In più, potrai immediatamente iniziare a gestire i contenuti del tuo profilo.

Cosa faccio dopo aver registrato la mia struttura su trivago?

Aggiorna il contenuto del tuo profilo per influenzare il modo in cui la tua struttura appare su trivago e quanto spesso viene visualizzata.

Quando aggiorni i dettagli della tua struttura, assicurati che le informazioni siano complete e le foto ad alta risoluzione.

Ecco qualche esempio di foto di buona qualità:

Collage di foto di buona qualità

Lo sapevi? Una foto ad alta risoluzione ha almeno 2.000 pixel di larghezza.

Vogliamo che il tuo profilo sia ottimizzato, così avrà maggiore visibilità nei risultati delle ricerche su trivago e farà venire voglia a chi lo visita di prenotare la tua struttura.

Ho registrato la mia struttura su trivago ma non sembra sia disponibile 

La precisione in fatto di disponibilità è uno degli aspetti fondamentali per il successo della tua struttura su trivago. Ecco come viene stabilita la disponibilità attuale del tuo hotel:

Le tariffe che appaiono su trivago sono link sponsorizzati pagati dai siti di prenotazione. Data la natura di questo modello pubblicitario, i siti di prenotazione ottimizzano costantemente il proprio inventario e ci forniscono hotel e strutture diverse per ogni singolo mercato. Ecco perché le tariffe della tua struttura possono apparire su alcune piattaforme localizzate, ma non su altre.

Purtroppo trivago non ha alcuna influenza a tale riguardo, essendo la scelta di mostrare o meno la tariffa a totale discrezione del sito di prenotazione.

Cosa faccio se la mia struttura è disponibile ma non appare su trivago?

1) Potresti collaborare con più siti di prenotazione, soprattutto quelli online locali. In questo modo avrai più possibilità di comparire nei risultati di ricerca di trivago.

2) Se hai già un booking engine sul sito web dell’hotel, potresti pubblicare le tue tariffe sul profilo trivago con Rate Connect. Quando un viaggiatore clicca sulle tariffe, verrà indirizzato direttamente al sito del tuo hotel per completare la prenotazione diretta.

3) Assicurati di aggiornare regolarmente il profilo del tuo hotel con contenuti di alta qualità.

Cos’altro devo sapere sul metasearch marketing su trivago?

  • Il metasearch marketing su trivago è un’opportunità per raggiungere milioni di viaggiatori da un unico portale.
  • La registrazione della tua struttura su trivago e la creazione del tuo profilo sono gratuite.
  • In più, sempre gratuitamente, puoi utilizzare trivago Business Studio per aggiornare e ottimizzare il profilo del tuo hotel e per monitorare i risultati e la reputazione online della tua struttura.
  • Ci sono già più di 600.000 albergatori in tutto il mondo che hanno creato il profilo delle loro strutture.
  • Metti in evidenza la tua struttura su trivago grazie a una serie di dati esclusivi sui tuoi concorrenti e di strumenti di marketing avanzati.
  • Rate Connect ti permette di mostrare su trivago le tariffe del tuo sito e di ricevere prenotazioni dirette dal tuo profilo al tuo sito web.

 

Valorizza al meglio la tua struttura e ricevi più prenotazioni.

Scopri di più

Hai bisogno di aiuto con l’offerta e i prodotti trivago? Il nostro centro assistenza può aiutarti

Foto: su pixabay

Una versione precedente di questo articolo era stata pubblicata a giugno 2016.