Email marketing: 3 motivi per cui il tuo hotel non può farne a meno

Con un ritorno medio di 35€ per ogni euro speso (articolo in inglese) e un tasso di conversione 3 volte più alto rispetto ai social media (articolo in inglese), l’email marketing è il canale che genera il maggior ROI, a prescindere dal campo in cui lavori. La domanda sorge quindi spontanea: Il tuo hotel sta approfittando di questo strumento di marketing conveniente e facile da gestire?

Se la risposta è no, devi recuperare. Ecco 3 motivi per i quali l’email marketing può aiutarti a migliorare l’esperienza offerta ai tuoi ospiti e, allo stesso tempo, far aumentare il tuo fatturato, far crescere il tuo brand e fidelizzare i tuoi clienti.

1.  Ti permette di stabilire un rapporto con i tuoi ospiti

L’email marketing ti offre l’opportunità unica di personalizzare il servizio offerto ai tuoi clienti e promuovere il tuo brand tramite campagne di micromarketing. Una strategia di email marketing efficace inizia nel momento stesso in cui un ospite prenota, e una volta che il suo soggiorno è finito, ti permette di mantenere un rapporto con quel cliente per molto tempo. Per te si tratta di un’occasione per ricevere recensioni positive e convincere gli ospiti a scegliere nuovamente il tuo hotel in futuro.

Diamo uno sguardo alle email che precedono l’arrivo dei viaggiatori. Probabilmente invii già ai tuoi ospiti una conferma di prenotazione, che sia tramite il tuo sistema di posta elettronica o quello dei siti di prenotazione con cui collabori. Ma vuoi davvero che quell’email automatica sia l’unico tipo di comunicazione che i viaggiatori avranno con te prima di arrivare in hotel? Ricorda che anche il periodo che va dalla prenotazione all’inizio del soggiorno influisce sull’esperienza generale dei tuoi ospiti. Quindi, approfitta di questa fase per inviare ai clienti un’email di benvenuto, utile in vista del loro prossimo viaggio. Informali che sei felice di accoglierli presso la tua struttura, riassumi i dettagli della loro prenotazione e inserisci nel messaggio qualche informazione chiave sull’hotel. Con questo tipo di email ti assicurerai che l’esperienza vissuta dai tuoi ospiti inizi nel migliore dei modi.

Ma non solo: potrai anche ottenere un aumento delle entrate promuovendo upgrade e servizi extra.

La pluripremiata albergatrice Deirdre McGlone di Harvey’s Point ha ottenuto grandi risultati grazie all’email marketing: “abbiamo scoperto che il modo migliore per vendere servizi extra è tramite un’email da inviare prima che gli ospiti arrivino, perché incoraggia gli acquisti d’impulso. In più, ci fornisce informazioni utili sulle prenotazioni per la cena, gli orari di arrivo, e così via”.

2. Ti aiuta ad estendere la presenza online del tuo brand

Hai già creato un account per il tuo hotel su più canali social, ma ora ti stai chiedendo come far aumentare il tuo pubblico online? Anche in questo caso, la risposta è l’email marketing. Ogni email inviata è un’opportunità per promuovere i tuoi profili social e incoraggiare gli ospiti a interagire con te tramite questi canali.

Puoi iniziare anche dall’email che precede l’arrivo dei viaggiatori: chiedi ai tuoi prossimi ospiti di mettere “mi piace” alla tua pagina Facebook in cambio di una ricompensa speciale da parte del tuo hotel. È un modo semplice, economico ed efficace per far aumentare il tuo pubblico online; seguendo questa strategia, non solo promuoverai le tue pagine social ai tuoi prossimi ospiti (e ai loro follower), ma farai anche crescere il loro entusiasmo per il soggiorno che li aspetta.

3. Ti fa scoprire cosa pensano gli ospiti del tuo hotel

Non c’è nulla di più utile per migliorare i tuoi servizi e la tua reputazione delle opinioni dirette dei tuoi ospiti. Tuttavia, chiedere un feedback di persona non è proprio ideale (e se hai mai provato a proporre a un viaggiatore di compilare un questionario al momento del check-out, lo saprai già). Si stima che il 77% dei consumatori preferisca ricevere messaggi di marketing tramite campagne email (articolo in inglese). Quindi, se vuoi raccogliere preziosi commenti sul tuo hotel, ti consiglio di farlo tramite un’email post soggiorno da inviare ai tuoi ospiti.

Seguendo questo consiglio non solo scoprirai cosa pensano i viaggiatori dell’esperienza appena vissuta, ma avrai anche l’occasione di ringraziare i tuoi ospiti per aver scelto il tuo hotel e invitarli a iscriversi ai tuoi programmi fedeltà. Puoi vedere questo tipo di email come un’opportunità per mantenere quel rapporto che avevi stabilito con i tuoi clienti nel momento in cui avevi inviato loro l’email pre-partenza. Invitali anche ad iscriversi alla tua mailing list, così potrai contattarli in futuro mandando loro offerte speciali e promozioni esclusive.

E se sai che hanno apprezzato il soggiorno presso il tuo hotel, puoi utilizzare questo tipo di email per ricordare loro dei tuoi canali social e incoraggiarli a condividere la loro esperienza online. Se invece il feedback non è stato positivo, puoi sempre inviare ai viaggiatori un’email per provare a riacquistare la loro fiducia, magari offrendo qualche incentivo. In entrambi i casi, avrai l’opportunità di fidelizzare i tuoi ospiti, spingendoli a scegliere di nuovo il tuo hotel o a suggerirlo a qualcuno.

Cos’altro devi sapere?

Usa un approccio creativo per le tue campagne di email marketing. Ogni email inviata è un riflesso del tuo brand e un modo per creare e mantenere un rapporto con i tuoi ospiti, che sono anche la tua fonte di guadagno. Quindi lascia spazio alla creatività, divertiti e prova approcci diversi. È proprio questo uno dei più grandi vantaggi dell’email marketing: questo strumento, oltre ad essere economico, semplice ed efficace, può anche essere adattato, personalizzato e ottimizzato. Insomma, puoi sempre trovare modi nuovi per far sì che funzioni per il tuo hotel e per tenerti al passo con un mercato in costante cambiamento.

Se sei pronto a provare questo efficace strumento di marketing, non perderti i nostri prossimi articoli: ti spiegheremo tutte le best practice, dalla scelta di un fornitore di servizi email al monitoraggio dei tuoi risultati.

Non vediamo l’ora di vederti mettere in atto le tue campagne di email marketing la prossima volta che prenoteremo una stanza nel tuo hotel!

Associa subito la tua struttura al tuo profilo trivago

Scopri di più